Bisciola valtellinese

Porzioni

2

bisciole
Preparazione

30

minuti
Cottura

40

minuti

Oggi vi propongo la ricetta della Bisciola, un dolce natalizio Valtellinese. Assomiglia ad un piccolo panettoncino basso ed è ripieno di tanta frutta secca, fichi e uvetta. La sua origine sembra risalire alla fine del 1700, quando Napoleone invase il Nord Italia passando per la Valtellina. Qui chiese a uno dei suoi cuochi di preparare un dolce con i prodotti del luogo: nacque così questa ricetta!

Ingredienti

  • 2 uova

  • 100 g di latte

  • 40 g di burro a temperatura ambiente

  • 40 g di zucchero semolato

  • 250 g di farina 00

  • 100 g di farina di grano saraceno

  • ½ bustina di lievito

  • 1 pizzico di sale

  • Scorza grattugiata di 1 limone

  • 100 g di noci

  • 100 g di uva sultanina

  • 60 g di nocciole

  • 150 g di fichi secchi

Procedimento

  • In una ciotola mescola la farina 00, quella di grano saraceno, il lievito e il pizzico di sale.
  • Versa nella una ciotola della planetaria (o in una ciotola normale) lo zucchero, il latte, le uova sbattute (tieni da parte 2 cucchiai per spennellare la superficie prima della cottura) e il burro.
  • Mescola questi ingredienti e poi aggiungi il mix con le farine, impasta bene fino a incorporarle completamente.
  • A questo punto aggiungi la scorza del limone, la frutta secca tritata grossolanamente a coltello, l’uvetta e i fichi secchi tagliati a fettine.
  • Mescola nuovamente tutti gli ingredienti. Se l’impasto è troppo molle aggiungi altra farina 00 e mescola bene fino ad ottenere un panetto appiccicoso ma non troppo liquido (deve mantenere la forma di una palla).
  • Dividi l’impasto a metà e forma due palle. Mettile su una teglia coperta con della carta da forno e fai una X sulla superficie con un coltello affilato.
  • Spennella la superficie di entrambe le palline con l’uovo sbattuto poi cuocile nel forno preriscaldato a 170° per 35/40 minuti circa.
  • Sfornale e lasciale raffreddare completamente, poi servile a fette.

Note

  • Conservale in un contenitore chiuso fino a una settimana.