Cake Pops

Porzioni

30

cake pops
Preparazione

2

ore 
Cottura

40

minuti

Se volete preparare qualcosa di fresco e goloso per un compleanno o per una merenda a tema ho quello che stavate cercando! I cake pops sono davvero irresistibili, piccole palline di torta e confettura di albicocche ricoperte da un guscio di cioccolato bianco… Provateli anche voi! Sotto la ricetta trovate alcune idee per la decorazione.

Ingredienti

  • Per la torta
  • 90 g di farina 00

  • 50 g di fecola di patate

  • 150 g di zucchero semolato

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • 3 uova

  • 3 tuorli

  • 1 pizzico di sale

  • Scorza di 1 limone

  • 90 g di burro

  • 4-5 cucchiai di confettura di albicocche (o quella che preferisci)

  • Per decorare
  • 400 g di cioccolato bianco di alta qualitĆ 

  • Decorazioni di pasta di zucchero a piacere

  • Zuccherini colorati a piacere

Procedimento

  • Preriscalda il forno a 190Ā° in modalitĆ  statica.
  • Sciogli il burro in un pentolino o nel microonde e poi lascialo intiepidire.
  • Metti nella ciotola della planetaria (o in una ciotola normale) le uova, i tuorli e lo zucchero e inizia a montare con le fruste elettriche. Prima che siano completamente montati aggiungi il pizzico di sale e la scorza del limone.
  • Monta alla massima velocitĆ  per 6/8 minuti.
  • In una ciotola a parte unisci la farina, il lievito e la fecola e setacciali.
  • Rallenta la velocitĆ  delle fruste e unisci gli ingredienti secchi, in una volta sola.
  • Aumenta nuovamente la velocitĆ  delle fruste e monta fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi il burro fuso poco per volta e mescola delicatamente con una spatola.
  • Versa il composto in una teglia rotonda da 20 cm foderata con della carta da forno (o spruzzata con lo spray staccante).
  • Inforna nel ripiano centrale del forno per 40 minuti circa. Fai la prova dello stuzzicadenti e, se esce pulito, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente.
  • Sbriciola la torta in un mixer e poi azionalo fino ad ottenere delle briciole.
  • Unisci un cucchiaio di confettura alla volta, continuando a far andare le lame, fino ad ottenere “una palla”.
  • Forma delle palline rotolando una noce di impasto tra le mani, adagiale su una teglia coperta con della carta da forno e infilzale con i bastoncini per cake pops.
  • Metti nel congelatore per 20 minuti.
  • A questo punto temperiamo il cioccolato.
  • N.B. Fai attenzione a non far entrare neanche una goccia d’acqua nel cioccolato.
  • Taglia il cioccolato in scaglie sottili e mettine i Ā¾ (300 g) in una ciotola a bagnomaria. Fallo sciogliere fino a raggiungere una temperatura di 45Ā°.
  • Toglilo subito dal fuoco e versalo in una ciotola, unisci il restante Ā¼ di cioccolato (100 g) e mescola bene con una frusta fino a farlo sciogliere completamente. DovrĆ  essere molto lucido e liscio.
  • Versalo in un bicchiere alto e poi immergi un cake pop alla volta, ricomprendo bene tutta la superficie e poi facendo colare via bene il cioccolato in eccesso. Assicurati anche che il cioccolato si sigilli bene attorno al bastoncino, cosƬ non si staccherĆ .
  • Immergi la base in una ciotola con gli zuccherini colorati, poi rimettilo sulla teglia coperta con la carta da forno e decoralo subito con le decorazioni di pasta di zucchero (cosƬ il cioccolato sarĆ  ancora fuso e si incollerĆ ).
  • Ripeti questo passaggio con tutti i cake pops.
  • Aspetta 15 minuti (cosƬ il cioccolato tornerĆ  duro) e poi servili.

Note

  • Conservali in un luogo fresco per un paio di giorni, se fa caldo tienili in frigorifero e toglili 15 minuti prima di servirli.