Casetta di pan di zenzero

Porzioni

10

persone
Preparazione

1

ora 

30

minuti
Cottura

10

minuti

Benvenuti nella magia del Natale! Oggi prepareremo insieme la classica casetta di pan di zenzero, un dolce che non è solo buono da mangiare, ma anche divertente da costruire. Con il suo profumo di spezie e il tocco creativo delle decorazioni, questa casetta renderà le feste ancora più dolci e colorate.

Ingredienti

  • Per la frolla
  • 550 g di farina 00

  • 200 g di burro morbido

  • 150 g di zucchero semolato

  • 120 g di miele d’acacia

  • 1 uovo + 1 tuorlo

  • ½ cucchiaino di bicarbonato

  • 2 cucchiaini di cannella

  • 2 cucchiaini di zenzero in polvere

  • 1 cucchiaino di noce moscata

  • 4 chiodi di garofano tritati

  • 2 cucchiaini di cacao amaro

  • 1 pizzico di sale

  • Per la ghiaccia reale (decorazione + montaggio)
  • 125 g di zucchero a velo

  • 50 g di albumi

  • Colorante alimentare rosso in gel o in polvere

  • Per decorare
  • Zuccherini a scelta q.b.

  • Personaggi di zucchero (opzionali)

Procedimento

  • Metti tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria (o in una ciotola normale) e impasta fino ad ottenere un mix omogeneo.
  • Forma un panetto e schiaccialo leggermente, avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 3 ore. Se non vuoi aspettare mettilo 15 minuti nel congelatore.
  • Infarina un piano da lavoro e stendi l’impasto fino ad ottenere uno spessore di 4/5 mm. Taglia l’impasto con i vari taglia biscotti della casa (pareti, tetto, camino) e metti una teglia coperta da carta da forno, ben distanziati l’uno dall’altro. Ti consiglio di cuocere una teglia alla volta nel ripiano in mezzo del forno.
  • Cuocili in forno statico preriscaldato a 180° per circa 10 minuti o fino a quando saranno dorati.
  • Sfornali e lasciali raffreddare sulla teglia. Non spostarli prima perché si romperanno (quando sono caldi sono ancora morbidi).
  • Prepara la ghiaccia reale. Metti gli albumi in una ciotola e montali a neve con una frusta elettrica. Aggiungi in più riprese lo zucchero a velo, montando sempre con le fruste elettriche.
  • Metti la ghiaccia reale in una sac-à-poche e decora i vari lati della casa. Lasciali riposare per circa 2 ore così la ghiaccia si solidificherà.
  • A questo punto è il momento di montare la casa! Fai questo passaggio sul piatto o vassoio che vuoi utilizzare per servirla. Inizia dalle pareti, metti un po’ di ghiaccia su un lato della parete e attacca il secondo lato. Utilizza dei bicchieri per sorreggere le pareti in attesa che la ghiaccia si solidifichi. Per ultimo incolla il tetto.
  • Se vuoi aggiungi delle lucine all’interno della casa prima di chiuderla con il tetto, lasciano fuori l’interruttore. Lasciala riposare per un paio d’ore poi servila!

Note

  • La ghiaccia reale deve essere densa per poter incollare bene le pareti, se vedi che risulta liquida montala ancora aggiungendo altro zucchero a velo, un cucchiaio alla volta.