Chiacchiere di Carnevale

Dosi per

60

chiacchiere
Preparazione

1

ora 
Cottura

30

minuti

Frappe, sfrappole, cenci, bugie… Da me si chiamano chiacchiere e sono il dolce perfetto per Carnevale! Croccanti, leggere e con un tocco goloso di cioccolato fondente. Oggi ti svelo la mia ricetta per prepararle in casa!

Ingredienti

  • Per l’impasto
  • 600 g di farina 00 (W 280-300)

  • 100 g di zucchero semolato

  • 210 g di uova (circa 4 medie)

  • 50 g di burro morbido (83% di grassi)

  • Scorza di 1 limone bio (o arancia)

  • Semi di ½ bacca di vaniglia

  • 1 pizzico di sale

  • 8 g di lievito per dolci (½ bustina)

  • 24 g di rum bianco

  • 36 g di prosecco

  • Per friggere
  • 1 litro e mezzo di olio di semi di arachide

  • Per ultimare
  • Zucchero a velo q.b.

  • 100 g di cioccolato fondente

Procedimento

  • Metti tutti gli ingredienti in una grande ciotola (oppure in planetaria) e impasta fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  • Avvolgilo con la pellicola e mettilo in frigorifero per 1 ora (se riesci meglio 2 ore), poi toglilo e lascialo riposare altri 20-30 minuti a temperatura ambiente.
  • Passato questo tempo dividi il panetto in 4 parti. Prendi un pezzetto alla volta, spolveralo con un po’ di farina e stendilo con la macchinetta della pasta (passalo 2-3 volte tenendo la tacca più larga, all’inizio si romperà un po’ ma continua a ripiegare la pasta su sé stessa e a stenderla fino a quando sarà elastica, dovrai raggiungere la penultima tacca circa). Se non hai la macchinetta della pasta puoi usare un mattarello, fino a raggiungere uno spessore di 1-2 mm.
  • Definisci i lati delle sfoglie ottenute con una rotella a zig zag, poi tagliale a rettangoli e fai due taglietti all’interno di ogni rettangolo. Lasciale riposare 15 minuti prima di friggerle (ho notato che fanno più bolle).
  • Metti l’olio in una pentola e scaldalo su fuoco medio fino a quando raggiungerà i 175°.
    Immergi 3-4 chiacchiere per volta e friggile bene da entrambi i lati, fino a quando saranno dorate. Scolale su un vassoio coperto con della carta assorbente e lasciale raffreddare.
  • A questo punto sciogli il cioccolato fondente nel microonde o a bagnomaria, mettilo in una sac-à-poche e decora metà delle chiacchiere. Le altre spolverale con abbondante zucchero a velo.

Note

  • Servile subito! Si conservano in un contenitore chiuso per 2-3 giorni.
  • Per una variante più leggera, puoi cuocere le chiacchiere in forno a 180° per circa 10-12 minuti, anche se saranno più “biscottate” e meno fragranti.