Croccante al pistacchio

Porzioni

8

porzioni
Preparazione

30

minuti
Cottura

10

minuti

Quest’anno provate a fare il croccante! Tra tutta la frutta secca sicuramente i pistacchi sono tra i miei preferiti! Ci vogliono pochissimi minuti per preparare questo dolce croccantissimo… Crea dipendenza, vi avviso!

Ingredienti

  • Olio di semi di girasole q.b.

  • 155 g di zucchero semolato

  • 1 cucchiaio colmo di miele (o sciroppo di glucosio)

  • 50 g di acqua

  • 150 g di granella di pistacchi (o pistacchi sgusciati e tritati grossolanamente)

Procedimento

  • Metti un foglio di carta da forno su una teglia e ungilo leggermente con dell’olio di semi.
  • Metti lo zucchero e l’acqua in una casseruola larga (possibilmente antiaderente) e cuoci a fuoco medio fino a far caramellare lo zucchero (dovrà diventare di un colore ambrato). Ruota spesso la casseruola per non farlo bruciare. Ci vorranno circa 8/10 minuti.
  • A questo punto spegni la fiamma, aggiungi il miele (o il glucosio) e mescola velocemente.
  • Unisci anche la granella di pistacchi e mescola per rendere il composto uniforme.
  • Trasferisci velocemente il composto sulla carta da forno e coprilo con un altro foglio di carta da forno.
  • Con un matterello spiana velocemente il composto fino a raggiungere uno spessore di 2/3 mm e lascialo raffreddare completamente. Con un coltello a lama liscia taglia il croccante in pezzi oppure spezzettalo con le mani. Servilo o regalalo!

Video della ricetta

Note

  • Conservalo in una scatola chiusa per 7/8 giorni.