Crostata moderna con fragole, frangipane, crema pasticcera e crema allo yogurt greco

Porzioni

8

persone
Preparazione

3

ore 

20

minuti
Cottura

1

ora 

10

minuti

Ho preparato questa crostata insieme a Federica di Color Lampone. Volevamo dar vita ad una torta che fosse tanto golosa quando delicata ed equilibrata! Qui sotto vi spiego come realizzarla!

Ingredienti

  • Per la frolla
  • 140 g di burro freddo

  • 100 g di zucchero semolato

  • 53 g di uovo sbattuto (circa 1 uovo intero)

  • 55 g di farina di mandorle

  • Scorza di ½ limone

  • 270 g di farina 00

  • 1 pizzico di sale

  • Per la crema pasticcera
  • 250 g di latte

  • 60 g di tuorli (circa 3)

  • 65 g di zucchero semolato

  • 20 g di amido di mais

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

  • Scorza di 1 limone

  • 1 pizzico di sale

  • Per il frangipane
  • 2 uova

  • 120 g di burro morbido

  • 120 g di farina di mandorle

  • 120 g di zucchero semolato

  • Scorza di 1 limone

  • 20 g di fecola di patate

  • Per le fragole
  • 200 g di fragole fresche

  • 2 cucchiai di zucchero semolato

  • 1 cucchiaio di succo di limone

  • Per la crema allo yogurt greco
  • 80 g di yogurt greco

  • 80 g di panna fresca

  • 20 g di zucchero a velo

  • Per ultimare
  • 3-4 fragole fresche

  • Perle commestibili q.b. (opzionale)

Procedimento

  • Prepara la frolla
  • Impasta nella planetaria con il gancio a foglia (o a mano) il burro freddo tagliato a cubetti con lo zucchero, la scorza di limone e il sale.
  • Aggiungi l’uovo sbattuto in 3 riprese continuando ad impastare.
  • Infine aggiungi la farina di mandorle e la farina 00 e impasta fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  • Stendi la frolla tra due fogli di carta da forno fino a raggiungere uno spessore di 3 mm.
  • Metti in frigorifero per almeno 3 ore. Puoi anche metterla 20 minuti nel congelatore per accelerare i tempi.
  • Prepara la crema pasticcera
  • Metti il latte in un pentolino con la scorza del limone, la vaniglia e il sale e porta a bollore, mescolando ogni tanto.
  • Intanto metti in una pentola i tuorli, lo zucchero e l’amido setacciato e mescola con una frusta fino ad ottenere un mix omogeneo.
  • Appena il latte bolle, versalo filtrandolo nel composto di uova e mescola bene.
  • Metti la pentola sul fuoco e cuoci la crema su fiamma media mescolando continuamente con una frusta per non far bruciare la crema sul fondo. Quando la crema inizia a bollire cuocila per 1 minuto poi toglila dal fuoco e versala subito nella pirofila.
  • Coprila con della pellicola a contatto e lasciala riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Al momento dell’utilizzo sbattila con una frusta per qualche secondo per farla tornare cremosa.
  • Prepara il frangipane
  • Mescola con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una pomata.
  • Aggiungi le uova e mescola nuovamente.
  • Infine aggiungi la farina, la scorza e la fecola e monta fino ad ottenere una crema.
  • Prepara la crema allo yogurt
  • Unisci tutti gli ingredienti ancora freddi in una ciotola e monta con le fruste fino ad ottenere una crema consistente.
  • Assemblaggio
  • Rivesti l’anello (clicca qui per acquistarlo su Amazon) con la frolla ben fredda.
  • Disponi alla base 200 g di fragole tagliate a pezzetti mescolate con 2 cucchiai di zucchero e uno di succo di limone.
  • Disponi il frangipane sopra le fragole usando una sac-à-poche e cuoci nel forno preriscaldato statico a 180° per 55-60 minuti circa, nel penultimo ripiano.
  • Una volta sfornata e raffreddata, concludi con uno strato di crema pasticcera, dei ciuffetti di crema allo yogurt e degli spicchi di fragole.

Note

  • Si conserva in frigorifero per 2 giorni.
  • Lo stampo ha una larghezza di 24 cm di diametro, puoi acquistarlo qui: compra lo stampo