Frolla classica – La mia preferita

Dosi per

45

biscotti
Prep time

30

minuti

Oggi voglio condividere con te la ricetta storica della mia pasta frolla, perfetta per crostate e biscotti! È proprio con questa ricetta che sono diventata “cuore di frolla”! Ti spiego anche come realizzarla in due versioni, classica o al cacao. È una frolla molto burrosa per questo non va bene per gli anelli microforati. È ottima per i biscotti da decorare con la ghiaccia reale, io la uso tantissimo a Natale!

I tempi di riposo sono importantissimi, non avere fretta e ti assicuro che la amerai!

Ingredienti

  • 300 g di burro morbido

  • 200 g di zucchero semolato

  • 2 tuorli (40 g circa)

  • 1 uovo

  • 1 pizzico di sale

  • Estratto di vaniglia q.b. (o scorza di 1 limone/arancia)

  • 500 g di farina 00

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • Per la versione al cacao
  • 40 g di cacao amaro (togli 40 g di farina dal totale)

Procedimento

  • Togli il burro dal frigorifero per almeno 2 ore (dovrà essere a pomata).
  • Mettilo in una ciotola con lo zucchero, i tuorli, l’uovo, il sale e l’estratto di vaniglia (o scorza di limone/arancia) e mescola bene fino ad ottenere una crema.
  • Aggiungi la farina e il lievito setacciato e impasta prima nella ciotola e poi su un piano da lavoro, fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  • Metti il panetto su un foglio di pellicola, schiaccialo bene e poi mettilo in frigorifero per almeno 8 ore (meglio se per un giorno intero).
  • Utilizzala per preparare fantastiche crostate e biscotti!
  • CONSIGLI DI COTTURA:
    • Per le crostate con la confettura (non è adatta per la cottura in bianco, quindi non fare solo il guscio di frolla perché si gonfierà troppo): 175° forno statico per 40 minuti circa, nel ripiano più basso.
    • Per i biscotti: 175° forno statico per 12/14 minuti circa, nel penultimo ripiano.

Note

  • Con queste dosi otterrai 40 biscotti o 2 crostate da 24 cm di diametro.
  • Puoi congelarla fino ad 1 mese. In frigorifero si conserva per 2/3 giorni.