Frolla per anelli microforati • Con frutta secca

Preparazione

1

ora 

30

minuti

Oggi vi spiego come preparare la frolla per rivestire i ring microforati per crostate e crostatine moderne. La ricetta è diversa da quella classica perché in cottura deve mantenere la forma, non deve collassare sui bordi e non si deve gonfiare!

Ingredienti

  • 140 g di burro freddo

  • 100 g di zucchero semolato

  • 53 g di uovo sbattuto (circa 1 uovo intero)

  • 55 g di farina di mandorle (o nocciole o pistacchio)

  • Scorza di ½ limone o estratto di vaniglia

  • 270 g di farina 00

  • 1 pizzico di sale

Procedimento

  • Impasta nella planetaria con il gancio a foglia (o a mano) il burro freddo tagliato a cubetti con lo zucchero, la scorza di limone (o la vaniglia) e il sale.
  • Aggiungi l’uovo sbattuto in 3 riprese continuando ad impastare.
  • Infine aggiungi la farina di mandorle e la farina 00 e impasta fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  • Stendi la frolla tra due fogli di carta da forno fino a raggiungere uno spessore di 3 mm.
  • Metti in frigorifero per almeno 3 ore. Puoi anche metterla 20 minuti nel congelatore per accelerare i tempi.
  • Passato questo tempo utilizzala per foderare i tuoi anelli microforati.
  • CONSIGLI DI COTTURA:
    • Puoi coppare prima la base della crostata e poi aggiungere i bordi, bagna pochissimo (con la punta del dito) il bordo della frolla con un po’ di acqua prima di andare ad inserire le strisce di impasto che formeranno i bordi, così si incolleranno meglio.
    • Puoi anche fare il contrario, quindi inserire prima le strisce per i bordi e poi inserire il fondo.
    • Buca il fondo delle crostatine con una forchetta prima di infornarle.
    • Cuocile nel forno già caldo in modalità statica a 180° per 22/24 minuti (cottura in bianco, quindi senza farcitura) nel ripiano in basso. Se farcisci con frangipane ci vorranno 45/50 minuti circa.

Note

  • Le dosi sono per 1 ring da 24 cm (2 o 3,5 cm di altezza) e 5 crostatine da 8 cm (2 cm di altezza).
  • Se usi l’anello non serve imburrarlo, se invece usi delle forme più complesse o le farcisci prima di cuocerle (tipo con del frangipane) ti consiglio di spruzzarli pochissimo con dello spray staccante, in questo modo sarà più facile rimuovere la crostata.
  • Se vedi che man mano che la lavori (tipo quando foderi i lati) la frolla è troppo molle e si rompe rimettila in congelatore stesa (3 mm) per 10/15 minuti.