Frolla per anelli microforati • Senza frutta secca

Preparazione

1

ora 

30

minuti

Questa versione di pasta frolla è perfetta per i ring microforati, mantiene perfettamente la forma, non collassa sui lati ed è anche senza frutta secca (molto spesso infatti le frolle per i ring sono fatte anche con la farina di mandorle). Provate anche voi a realizzare delle crostate come quelle delle pasticcerie, non avete più scuse!

Ingredienti

  • 110 g di burro freddo (82% di grassi)

  • 260 g di farina 00

  • 90 g di zucchero a velo

  • 1 pizzico di sale

  • 50 g di uova (circa 1)

  • Scorza di 1 limone (o semi di 1 bacca di vaniglia)

Procedimento

  • Taglia il burro a cubetti e mettilo in congelatore per 5 minuti.
  • Setaccia insieme gli ingredienti secchi: farina, zucchero a velo e sale.
  • Aggiungi il burro e la scorza di limone e strofina tra le mani fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
  • Aggiungi l’uovo e impasta con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo, ci vorranno circa 1/2 minuti.
  • Non lavorare troppo l’impasto. Se risulta troppo molle mettilo in frigorifero per 10-15 minuti. Altrimenti stendi subito l’impasto tra due fogli di carta da forno con uno spessore di 3 mm.
  • Metti in congelatore per 15 minuti.
  • Metti un tappetino microforato sopra alla griglia del forno e prepara l’anello (o gli anelli) microforato.
  • Togli l’impasto dal congelatore, rimuovi la carta da forno da un lato e ritaglia il fondo della crostata con l’anello.
  • Metti l’anello sul tappetino microforato e sposta la base al suo interno, aiutandoti con una spatola.
  • N.B. Se l’impasto diventa troppo caldo per essere lavorato, rimettilo in congelatore per 5 minuti. Potrebbe essere necessario inserire e rimuovere l’impasto dal freezer più volte, a seconda della temperatura della tua cucina.
  • Taglia delle strisce dall’impasto steso e forma i bordi della crostata, premendole bene sui lati e sovrapponendole leggermente per incollarle tra loro.
  • Rifila il bordo con un coltello a lama liscia e metti in congelatore per 20 minuti.
  • A questo punto preriscalda il forno statico a 160°.
  • Cuoci la crostata per 20 minuti (cottura in bianco), poi rimuovi con attenzione l’anello e cuoci per altri 5-10 minuti fino a doratura.
  • N.B. Al termine dei 20 minuti la pasta dovrebbe essere giĆ  un po’ cotta e quindi si contrarrĆ  all’interno dell’anello. Se la pasta dovesse risultare attaccata all’anello, cuoci per altri 1-2 minuti.
  • Lascia raffreddare la crostata sulla griglia prima di farcirla.

Note

  • Con queste dosi otterrai 1 crostata da 24 cm o 8 crostatine.
  • Se vuoi riempirla con il frangipane: prepara il frangipane poi mettilo nella crostata ancora cruda e cuoci a 180° per circa 35 minuti, nel ripiano in basso del forno.