Grissini con esubero di lievito madre

Porzioni

25

grissini
Preparazione

45

minuti
Cottura

20

minuti

Questi grissini sono un ottimo modo di utilizzare l’esubero di lievito madre, per evitare sprechi e avere in pochi minuti dei grissini gustosissimi da servire a tavola! Provali anche tu!

Ingredienti

  • 170 g di di farina 0

  • 260 g di lievito madre non rinfrescato

  • 50 g di acqua

  • 50 g di olio extravergine d’oliva

  • 1 cucchiaino di malto d’orzo (o miele)

  • 8 g di sale

  • Semola (o semi di papavero, sesamo…) q.b.

Procedimento

  • Tira fuori il lievito madre dal frigorifero e aspetta che raggiunga la temperatura ambiente.
  • Pesa la parte che serve per la ricetta e con la restante procedi con il rinfresco.
  • Spezzetta l’esubero con le mani e mettilo in una ciotola con l’acqua a 30°, l’olio e il malto (o miele).
  • Impasta con il gancio a foglia della planetaria oppure a mano.
  • Aggiungi anche la farina e il sale e impasta ancora, fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  • Dividi l’impasto in pezzetti di circa 25 g, poi stendilo per formare delle biscioline su un piano da lavoro (non infarinato, sarà più facile).
  • A questo punto cospargi di semola i grissini (puoi anche usare i semi di papavero o i tuoi semini preferiti) e muovili leggermente per ricoprire tutti i lati.
  • Mettili su 1/2 teglie coperte con la carta da forno e cuocili nel forno già caldo ventilato a 200° per circa 16/18 minuti, fino a quando saranno dorati.
  • Sfornali, lasciali raffreddare completamente e poi servili!

Note

  • Si conservano in un contenitore ermetico per 7 giorni circa.