Gyoza di carne

Porzioni

4

persone
Preparazione

1

ora 

30

minuti
Cottura

15

minuti

I Gyoza sono ravioli di carne giapponesi, un piatto davvero sfizioso che donerà alla vostra tavola un tocco orientale! Sono semplici da preparare e si cuociono in pochi minuti, l’unica difficoltà sta nella chiusura ma non preoccupatevi, qui sotto trovi un video tutorial che ti spiega come realizzarli! Se avete gli stampini per i ravioli potete utilizzarli per farli più velocemente, sono comunque perfetti!

Ricetta fatta seguendo i consigli di Chef Hiro.

Ingredienti

  • Per la pasta
  • 240 g di farina 00

  • 180 g di acqua bollente

  • Fecola di patate q.b. (per stendere)

  • Per il ripieno
  • 200 g di carne di maiale macinata

  • 200 g di cavolo cappuccio

  • 1 cipollotto grande

  • Zenzero fresco q.b.

  • 25 g di salsa di soia

  • 20 g di olio extravergine d’oliva

  • Sale e pepe q.b.

  • Per servire
  • Salsa di soia q.b.

Procedimento

  • Metti la farina in una ciotola, aggiungi l’acqua bollente (renderà l’impasto molto elastico) e inizia a mescolare con una spatola. Quando l’impasto non sarà più bollente rovescialo su un piano di lavoro e impasta fino a quando otterrai una pallina liscia e omogenea, ci vorranno circa 10 minuti.
  • Copri con la pellicola e lascialo riposare per 30 minuti.
  • Intanto prepara il ripieno. Taglia il cavolo cappuccio a julienne finissima, poi “gira” il tutto e taglialo nell’altro senso, per tritarlo finemente. Mettilo in una ciotola grande.
  • Rimuovi la parte verde del cipollotto e le radici e taglialo sempre prima a julienne e poi nell’altro senso per tritarlo e poi mettilo nella ciotola con il cavolo cappuccio.
  • Aggiungi la carne di maiale macinata e poi grattugia un po’ di zenzero fresco, non ne serve molto.
  • Infine aggiungi la salsa di soia, l’olio extravergine d’oliva, il sale e il pepe.
  • Mescola bene con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Prendi l’impasto e spolveralo con un po’ di fecola di patate, poi stendilo fino ad ottenere una specie di salame.
  • Dividi l’impasto in due parti e stendile ancora.
  • Dividile ancora in due parti, stendile e poi dividi ogni parte in 8 pezzetti (in questo modo otterrai 32 pezzettini).
  • Arrotola ogni pezzetto tra le mani per formare delle palline, man mano mettile su un tagliere spolverato con della fecola di patate.
  • Spolvera bene il piano da lavoro con la fecola di patate, poi prendi una pallina e schiacciala con il palmo della mano, per formare un disco piatto.
  • Prendi il mattarello e stendi l’impasto facendolo ruotare continuamente tra le dita, con un po’ di pratica otterrai dei dischi perfetti!
  • Se ti vengono dei dischi storti puoi comunque copparli con un coppa pasta da 8 cm, per averli regolari.
  • Ripeti questo passaggio per tutte le palline, fino ad ottenere 32 dischi stesi.
  • Prendi un cerchio di sfoglia in mano, aggiungi un cucchiaio di ripieno al centro e inizia a chiuderlo partendo da un lato e formando man mano delle pieghe da un lato e incollandole all’altro lato dell’impasto (se hai gli stampini per ravioli puoi utilizzare quelli e non dovrai chiuderli a mano).

    Qui trovi il tutorial per un’altra chiusura: clicca qui
  • Versa un po’ di olio in una pentola con il fondo largo e piatto e poi spargilo bene con un pennello. Fai scaldare per qualche secondo.
  • Aggiungi i ravioli (con la base appoggiata al fondo della pentola) e cuocili per 20 secondi a fiamma alta.
  • Aggiungi un po’ di acqua a temperatura ambiente, chiudi con un coperchio e cuoci per 15 minuti a fiamma media. Controllali spesso, se vedi che l’acqua evapora prima dei 15 minuti aggiungine altra, altrimenti si bruceranno.
  • Quando saranno cotti mettili in una ciotola e servili con della salsa di soia!

Video della ricetta

Note

  • Con queste dosi otterrai 32 gyoza.
  • Puoi riscaldare i ravioli che ti avanzano e mangiarli il giorno dopo, sono comunque buonissimi!
  • Prima di cuocerli puoi anche congelarli e scongelarli quando preferisci.