Kanelbullar – Dolcetti svedesi alla cannella e cardamomo

Dosi per

18

kanelbullar
Preparazione

3

ore 

20

minuti
Cottura

18

minuti

Questa è la ricetta svedese dei kanelbullar (panini alla cannella), molto simile ai cinnamon rolls ma con un dolce profumo di cardamomo e un diverso intreccio. Provali anche tu per una merenda speciale!

Ingredienti

  • Per l’impasto
  • 230 g di latte

  • 55 g di burro

  • 400 g di farina 00

  • 50 g di zucchero semolato

  • 7 g di lievito di birra secco

  • ½ cucchiaino di cardamomo

  • 1 pizzico di sale

  • Per il ripieno
  • 100 g di burro morbido

  • 100 g di zucchero di canna

  • 2 cucchiaini di cannella (6 g)

  • 1 cucchiaino di cardamomo

  • Per ultimare
  • 1 tuorlo + 1 cucchiaio di acqua

  • Granella di zucchero q.b.

Procedimento

  • Scalda il latte e il burro in un pentolino, mescolando spesso fino a quando il composto raggiungerà i 40° (dovrà essere caldo ma non bollente).
  • In una grande ciotola mescola la farina, lo zucchero, il lievito, il cardamomo e il sale.
  • Aggiungi la miscela di latte e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Rovescialo su un ripiano infarinato e impasta per 7-10 minuti, finché l’impasto sarà liscio e morbido.
  • Forma una palla, mettila in una ciotola unta con un po’ di olio di semi e copri con della pellicola. Lascia lievitare in un luogo caldo per 1 ora o finché sarà raddoppiato di volume.
  • Nel frattempo mescola gli ingredienti del ripieno in una ciotola fino ad ottenere un composto uniforme.
  • Quando l’impasto sarà lievitato stendilo su un piano da lavoro infarinato con un mattarello, fino ad ottenere un rettangolo di 55×38 cm.
  • Distribuisci il ripieno sulla superficie del rettangolo in modo uniforme, aiutandoti con una spatola.
  • Ripiega i lati lunghi verso il centro, come nelle foto sotto, poi stendi delicatamente con il mattarello fino a formare un rettangolo di 38×20 cm.
  • Taglia l’impasto in strisce larghe 2 cm con un coltello a lama liscia.
  • Prendi una striscia e girala più volte su sé stessa, allungandola delicatamente, fino a quando sarà quasi raddoppiata in lunghezza.
  • Predi un’estremità della striscia attorcigliata e avvolgi la pasta intorno a 3 dita per due volte, come una benda.
  • Poi avvolgi il resto dell’impasto perpendicolarmente intorno alla pasta, in modo da formare un nodo, e infila l’estremità libera in fondo.
  • Metti i nodini su 2 teglie coperte con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro. Copri con un telo umido e lascia lievitare per 45-60 minuti.
  • Scalda il forno statico a 180°.
  • Spennella ogni panino con il tuorlo + acqua, poi cospargilo con della granella di zucchero.
  • Cuoci per 15-18 minuti, finché i panini saranno belli dorati.
  • Sfornali, lasciali riposare per 5 minuti poi servili caldi!

Note

  • Sono più buoni appena sfornati, ma se li scaldi nel microonde per 5-10 secondi saranno buonissimi per altri 2-3 giorni.
  • Conservali in un contenitore chiuso oppure congelali.