1
teglia di 40×30 cm5
ore30
minuti20
minutiPizza in teglia senza planetaria davvero spaziale! L’impasto ĆØ molto semplice da realizzare, non vi sporcherete neanche le mani!
Le dosi del lievito dipendono dal tempo di lievitazione che avete a disposizione, in questo caso ho usato 12 g di lievito fresco per circa 5 ore da quando ho iniziato a impastare (lo fate la mattina alle 8.00 per le 13.00 oppure alle 14 per le 19). Vi assicuro che la pizza rimane in ogni caso leggera e super digeribile.
IMPORTANTISSIMO: utilizzate il lievito fresco, con quello secco non sono mai riuscita ad ottenere lo stesso risultato in termini di lievitazione!
QUANDO INIZIARE A PREPARARLA?Ā Se la volete per pranzo vi consiglio di iniziare a farla alle ore 7/8 del mattino, se la volete per cena iniziate alle ore 12/13.
500 g di farina 0 (13 g di proteine W 300-320)
400 g di acqua a temperatura ambiente
Ā½ cucchiaino di zucchero semolato
15 g di sale
12 g di lievito di birra fresco (per 5 ore di lievitazione)
Olio di semi o di oliva q.b.
1 latta di pomodori pelati da 400 g
Olio extravergine di oliva q.b.
6/8 foglie di basilico
Sale q.b. (1 g ogni 100 g di pomodoro)
200 g di mozzarella per pizza tagliata a listarelle
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi accettare tutti i cookie o personalizzare le tue preferenze. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso