Lemon Meringue Pie

Dosi per

8

crostatine
Preparazione

1

ora 

30

minuti
Cottura

40

minuti

Se non avete mai assaggiato le crostatine con Lemon Curd è arrivato il momento! Il loro intenso sapore di agrumi vi farà viaggiare con la mente, un po’ in Inghilterra (dove nasce la Lemon Curd), un po’ in Sicilia, tra gli alberi di limone. Preparatele anche voi per una merenda speciale! Se non avete gli stampi per le crostatine potete fare una crostata grande, le dosi non cambiano.

Ingredienti

Procedimento

  • Prepara la frolla (come spiegato qui) e il lemon curd (come spiegato qui).
  • Passato il tempo di riposo della frolla stendila con un matterello su un piano da lavoro leggermente infarinato, ottenendo uno spessore di circa 3-4 mm.
  • Fodera 8 stampi per crostatine (o 1 stampo da 22 cm di diametro) con la pasta frolla, poi rimuovi l’eccesso con un coltello a lama liscia.
  • Bucherella il fondo delle crostatine con una forchetta, poi infornale nel forno già caldo a 180° per 16-18 minuti, fino a quando saranno dorate. Ogni tanto controlla che il fondo non si stia gonfiando e, se succede, bucalo con una forchetta per far uscire l’aria.
  • Quando saranno dorate sfornale e lasciale raffreddare completamente negli stampi, poi rimuovile e farciscile con il Lemon Curd (ricetta qui).
  • Prepara la meringa svizzera. Scalda in un pentolino 100 g di zucchero semolato e gli albumi, la temperatura non deve superare i 45°.
  • Quando lo zucchero si scioglie togli dal fuoco, versa in una ciotola e monta a neve con le fruste elettriche.
  • Aggiungi altri 100 g di zucchero semolato e monta fino a incorporalo.
  • Decora le crostatine con la meringa, utilizzando una sac-à-poche con bocchetta liscia da 1 cm, poi passala con il cannello.

Note

  • Le crostatine si conservano in frigorifero per 3-4 giorni.
  • Queste dosi vanno bene anche per 1 crostata rotonda da 22 cm.