Meringa francese

Porzioni

30

meringhe
Preparazione

30

minuti
Cottura

3

ore 


È la meringa più semplice e tradizionale. Gli albumi vengono montati a neve con lo zucchero semolato, aggiunto gradualmente. È leggera e friabile, ideale per essere cotta e utilizzata in dolci come spumiglie o come base per la pavlova.

Ingredienti

  • 100 g di albumi (utilizza uova fresche)

  • 200 g di zucchero a velo

  • 1 cucchiaino di succo di limone (o mezzo cucchiaino di cremor tartaro)

Procedimento

  • Togli gli albumi dal frigorifero (oppure se usi le uova intere separali dai tuorli facendo attenzione a non lasciare nessuna traccia di questi) e aspetta fino a quando raggiungeranno la temperatura ambiente.
  • Metti gli albumi in una bacinella o in planetaria (non deve esserci nessuna traccia di grasso), aggiungi il succo di limone e inizia a montare lentamente, fino a quando si formerà una schiuma morbida.
  • A questo punto alza la velocità dello sbattitore o della planetaria e continua a montare fino a quando il volume sarà aumentato di circa 4 volte.
  • A questo punto inizia ad aggiungere lo zucchero, un cucchiaio alla volta.
  • Continua a montare fino a quando otterrai un impasto molto sodo e girando la ciotola gli albumi non cadranno.
  • Metti l’impasto in una sac-à-poche e forma delle meringhe della forma che preferisci su una teglia ricoperta da carta da forno, se vuoi fare la pavlova forma un grande disco di meringa.
  • Accendi il forno a 85° in modalità ventilata, quando raggiunge la temperatura inforna le meringhe per 3 ore.
  • A questo punto le meringhe saranno pronte per essere sfornate. Toglile dal forno e lasciale raffreddare completamente prima di servirle.

Note

  • Se vuoi puoi decorare le tue meringhe prima di infornale, ecco alcune idee: spolverale con del cacao amaro / puoi variegarle facendo colare sopra la meringa della salsa di frutti di bosco (poi mescola leggermente con uno stuzzicadenti) / puoi aggiungere zuccherini o confetti di cioccolato.
  • Dopo la cottura puoi decorarle o immergerle nel cioccolato fuso.
  • Se vuoi colorarle aggiungi del colorante in gel insieme agli albumi.
  • Conservale in un contenitore ermetico per mantenere la loro croccantezza.