Meringa italiana

Dosi per decorare

1

torta da 22/24 cm
Preparazione

45

minuti
Cottura

15

minuti


Si prepara montando gli albumi a neve ferma e incorporando uno sciroppo di zucchero caldo (a 121°). Ha una consistenza più stabile e lucida rispetto alla francese. Non richiede cottura e viene spesso usata in preparazioni come mousse, semifreddi, o per decorare torte.

Ingredienti

  • 50 g di zucchero semolato

  • 1 pizzico di sale

  • 230 g di zucchero semolato

  • 140 g di albumi

  • 50 g di acqua

Procedimento

  • Monta con le fruste elettriche o nella planetaria gli albumi con 50 g di zucchero e 1 pizzico di sale.
  • Nel mentre metti in un pentolino 230 g di zucchero con l’acqua e cuoci fino a quando il composto raggiungerà una temperatura di 121°.
  • Quando lo zucchero avrà raggiunto la temperatura versa il composto a filo nella planetaria in movimento fino ad incorporarlo tutto.
  • Continua a montare per qualche minuto, fino a quando il composto risulterà tiepido. Fai attenzione a non montarlo troppo altrimenti risulterà molto compatta e fai fatica ad ottenere dei ciuffi perfetti.
  • Metti la meringa in una sac-à-poche e decora il tuo dolce, poi fiammeggia la meringa fino a quando sarà dorata.