Naan (pane indiano)

Dosi per

10

naan
Preparazione

2

ore 
Cottura

1

ora 

Il pane naan è un pane tipico della cucina indiana, è fatto con lo yogurt e rimane morbidissimo! È perfetto da mangiare con il curry di verdure, ma puoi servirlo anche con formaggi e salumi. Provalo anche tu!

Ingredienti

  • 55 g di acqua calda (35° circa)

  • 10 g di zucchero semolato

  • 5 g di lievito secco

  • 140 g di latte caldo (35° circa)

  • 200 g di yogurt bianco

  • 45 g di olio di semi di girasole

  • 2 spicchi d’aglio tritati (opzionale)

  • 450 g di farina 0

  • 3 g di bicarbonato

  • 3 g di sale

  • Per cuocere e ultimare
  • Olio extravergine q.b.

  • Prezzemolo tritato q.b.

Procedimento

  • In un bicchiere unisci l’acqua, lo zucchero e il lievito.
  • Mescola bene e lascia riposare per 5-10 minuti, finché il composto inizia a fare delle bolle in superficie.
  • Metti in una ciotola il mix di lievito, il latte, lo yogurt, l’olio, l’aglio tritato, la farina, il bicarbonato e il sale.
  • Impasta fino a formare un panetto.
  • Rovescia l’impasto su una superficie leggermente infarinata e impasta fino a renderlo omogeneo, per circa 3-5 minuti.
  • Ungi la stessa ciotola con un po’ di olio, metti dentro l’impasto e copri con della pellicola. Lascia lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, fino al raddoppio.
  • Dividi l’impasto in 10 pezzi uguali e forma delle palline, poi stendile con un mattarello fino a formare un ovale lungo circa 15 cm e spesso mezzo centimetro.
  • Riscalda una grande padella su fuoco medio-alto.
  • Ungila con mezzo cucchiaino di olio extravergine.
  • Metti un pezzo di naan sulla padella calda e cuoci finché si formano delle bolle sulla parte superiore, per circa 2-3 minuti.
  • Durante la cottura, spennella la parte superiore con un po’ di olio extravergine.
  • Gira e cuoci per altri 2-3 minuti, fino a quando compaiono delle macchie dorate sul fondo.
  • Togli dalla padella e avvolgi il pane naan un un canovaccio pulito.
  • Cuoci tutto il pane naan, poi spennella con dell’olio extravergine, spolvera con un po’ di prezzemolo tritato e servi.

Note

  • Si conserva in un contenitore chiuso per 3/4 giorni.