Panna cotta al caffè e cioccolato

Porzioni

8

persone
Preparazione

30

minuti
Cottura

10

minuti

La panna cotta è un dolce molto semplice da fare, in questa versione è ancora più golosa! Cioccolato e caffè, un dolce gusto che ricorda quello del tiramisù! Preparala anche tu!

Ingredienti

  • 1000 g di panna fresca

  • 200 g di zucchero semolato

  • 1 pizzico di sale

  • 100 g di caffè

  • 160 g di cioccolato fondente

  • 15 g di colla di pesce (240 gradi Bloom)

  • Per servire
  • Cacao amaro q.b.

Procedimento

  • Metti i fogli di colla di pesce in una bacinella con acqua fredda per circa 5-8 minuti.
  • In un pentolino scalda 500 g di panna con lo zucchero e il sale, quando inizia a bollire toglila immediatamente dal fuoco, aggiungi i fogli di colla di pesce e mescola bene con una frusta fino a farli sciogliere, non ci dovranno essere grumi. Lasciala intiepidire.
  • Taglia il cioccolato in scaglie con un coltello e poi prepara il caffè.
  • Versa il caffè bollente sul cioccolato e mescola fino a quando si sarà sciolto completamente.
  • Unisci il mix di caffè e cioccolato alla panna scaldata prima e mescola con una frusta.
  • Aggiungi i restanti 500 g di panna e mescola un’ultima volta.
  • Versa subito il composto in uno stampo in silicone (oppure nei bicchierini per fare delle mono porzioni). Qui trovi il link per acquistare su Amazon quello che ho usato io: clicca qui
  • Metti lo stampo in congelatore per tutta la notte (se usi i bicchierini invece mettili in frigorifero per 1 ora, poi servili).
  • Passato questo tempo rimuovi delicatamente dallo stampo la panna cotta, mettila su un piatto da portata e lasciala scongelare in frigorifero 8 ore (la consistenza dovrà essere come quella del budino).
  • Spolvera la superficie con cacao amaro e servila subito.

Video della ricetta

Note

  • Puoi comprare lo stampo che ho utilizzato qui: clicca qui
  • Conservala nel congelatore fino a 3 settimane oppure in frigorifero per 3-4 giorni.
  • Queste dosi sono per uno stampo in silicone da 1,3 litri di capienza.