Frolla al caramello salato

Preparazione

1

ora 
Cottura

20

minuti

Ecco una variante della pasta frolla ancora più golosa… Perfetta per realizzare crostate e biscottini… Conquisterà i cuori dei più golosi!

Ingredienti

  • Per il caramello:
  • 180 g di burro

  • 100 g di zucchero di canna grezzo

  • 20 g di panna fresca

  • 1 pizzico di sale

  • Per la frolla:
  • 20 g di zucchero di canna

  • 360 g di farina 00 (potrebbe servirne meno, leggi sotto!)

Procedimento

  • Prepara il caramello. Taglia il burro a cubetti, cospargilo ti sale e metti da parte. Scalda la panna nel microonde per qualche secondo, fino a quando diventerà tiepida.
  • Metti un pentolino sul fuoco e fai sciogliere un cucchiaio di zucchero di canna alla volta, man mano che si scioglie aggiungi un altro cucchiaio di zucchero, fino ad ultimarlo.
  • Quando si sarà sciolto tutto togli dal fuoco e aggiungi la panna, mescola velocemente con una frusta, facendo attenzione a non scottarti.
  • Aggiungi anche il burro poco per volta, continuando a mescolare fino ad ottenere un caramello liscio e lucido.
  • Versalo in una ciotola e lascialo raffreddare fino a quando raggiungerà la temperatura ambiente.
  • Prepara la frolla al caramello. Metti poca farina per volta nella ciotola con il caramello, aggiungi lo zucchero di canna e impasta tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo (aggiungi man mano altra farina fino ad ottenere un composto non appiccicoso, potrebbe servirne un po’ meno o un po’ di più).
  • Schiaccialo leggermente, avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per 6/8 ore.
  • Passato questo tempo toglilo dal frigorifero e aspetta una mezz’ora (il caramello si sarà indurito e l’impasto sarà bello duro). Poi impastalo nuovamente per farlo tornare elastico e poi usa la frolla per preparare crostate e biscotti!
  • CONSIGLI DI COTTURA:
    Forno statico: 180°
    Tempo: 12-15 minuti per i biscotti / 40-45 minuti per le crostate

Note

  • Con queste dosi otterrai circa 30 biscotti e 1 crostata da 22/24 cm di diametro.