Piadine romagnole

Dosi per

12

piadine
Preparazione

30

minuti
Cottura

30

minuti

Avete mai assaggiato la piadine romagnole? Sono facili e veloci, perfette da accompagnare con salumi e formaggi durante un aperitivo con i tuoi amici! Questa ricetta me l’ha passata il mio vicino di casa che ha origini romagnole e ringrazio tantissimo. Potete anche congelarle e scongelarle quando preferite, per accompagnare i vostri pranzi. Ecco come si preparano.

Ingredienti

  • 500 g di farina 00

  • 120 g di strutto

  • 1 pizzico di bicarbonato

  • 1 pizzico di sale

  • Acqua a temperatura ambiente q.b.

  • Salumi e formaggi per farcire

Procedimento

  • Metti nella ciotola della planetaria (oppure impasta a mano) la farina, lo strutto, il bicarbonato e il sale. Impasta con il gancio per qualche secondo.
  • Aggiungi poca acqua tiepida alla volta, continuando ad impastare. Continua ad aggiungerla fino a quando otterrai un panetto liscio e omogeneo, come quello della pizza.
  • Dividilo in 10-12 palline, stendi ogni pallina con un mattarello dandogli una forma rotonda con uno spessore di circa 4 mm.
  • Cuoci le piadine su una griglia oppure in una pentola per qualche minuto da entrambi i lati, fino a quando saranno dorate.
  • Servile calde con affettati e salumi, se vuoi congelale quando si saranno raffreddate.