Plumcake alle carote e cioccolato (senza lattosio)

Dosi per

1

stampo da 22×12 cm
Preparazione

30

minuti
Cottura

55

minuti

Il plumcake alle carote è un dolce morbidissimo e profumato, perfetto per la colazione e la merenda. È fatto con ingredienti semplici, il procedimento è molto facile e veloce ed è senza lattosio. Visto che sono una golosa (e ormai lo sapete) ho aggiunto anche le gocce di cioccolato. Chi ha voglia di una colazione così? Ecco la ricetta!

Ingredienti

  • 380 g di carote (già pulite)

  • 120 g di olio di semi di girasole

  • 3 uova

  • Scorza di 1 arancia

  • 200 g di farina 00

  • 45 g di fecola di patate

  • 160 g di zucchero di canna

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 1 pizzico di sale

  • 100 g di gocce di cioccolato

Procedimento

  • Lava e pela le carote, poi tagliale a pezzetti e mettile in un mixer con l’olio e la scorza dell’arancia.
  • Frulla tutto fino ad ottenere una purea, non ci dovranno più essere pezzi di carota ma dovrai ottenere un composto omogeneo e cremoso (se serve passalo anche con il frullatore ad immersione).
  • Aggiungi le uova e aziona il mixer ancora per qualche secondo, fino ad incorporarle.
  • In una ciotola setaccia la farina, il lievito e la fecola di patate.
  • Aggiungi lo zucchero di canna e il sale e mescola bene.
  • Unisci il composto di carote alla farina e mescola a mano con una frusta, poi aggiungi le gocce di cioccolato, tenendone un po’ da parte per la decorazione e mescola bene.
  • Imburra e infarina uno stampo per plumcake da 22×12 cm, versa l’impasto al suo interno e guarniscilo con qualche goccia di cioccolato.
  • Cuocilo nel forno preriscaldato statico a 175° per 50-55 minuti.
  • Fai la prova dello stuzzicadenti e se esce pulito è pronto per essere sfornato (controlla soprattutto al centro perché è la parte che ci mette di più a cuocere).
  • Lascialo raffreddare completamente e poi rimuovilo dallo stampo.

Note

  • Il plumcake alle carote si conserva in uno stampo per dolci per 3-4 giorni.