Plumcake variegato al pistacchio e mandorle

Dosi per

1

stampo da 25×17 cm
Preparazione

30

minuti
Cottura

55

minuti

Voglia di un dolce super goloso? Prepara questo plumcake, super semplice da fare ma con la sua bontĆ  conquisterĆ  tutti! Rimane umido, morbido ed ĆØ perfetto per la colazione!

Ingredienti

  • 3 uova

  • 200 g di zucchero semolato

  • 130 g di olio di semi di girasole

  • 260 g di farina 00

  • 150 g di latte

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 3 cucchiai di pasta di pistacchi (100% frutta secca)

  • 3 cucchiai di crema di mandorle (100% frutta secca)

  • Zucchero di canna q.b. (opzionale)

Procedimento

  • In una ciotola (o nella planetaria) monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (ci vorranno circa 3 minuti).
  • Aggiungi l’olio a filo poi la farina, il lievito setacciato e infine il latte e mescola ancora con le fruste fino ad incorporarli.
  • Imburra e infarina uno stampo per plumcake (se vuoi puoi foderare lo stampo con due strisce di carta da forno, in questo modo sarĆ  più facile rimuoverlo una volta cotto).
  • Dividi l’impasto ottenuto in due ciotole. In una delle due ciotole aggiungi la pasta di pistacchi e mescola con le fruste fino ad incorporarla completamente. Nell’altra aggiungi la crema di mandorle e mescola ancora.
  • Metti i due impasti in due sac-Ć -poche e farcisci lo stampo alternando i due gusti, poi mescolali leggermente con uno stuzzicadenti. Se vuoi spolvera la superficie con dello zucchero di canna.
  • Cuoci nel forno preriscaldato in modalitĆ  statica a 180° per 55 minuti circa.
  • Fai la prova dello stuzzicadenti e se esce pulito sfornalo, lascialo raffreddare e poi rimuovilo dallo stampo.

Note

  • Si conserva in un contenitore chiuso per 3-4 giorni.