Il ramen è uno dei miei piatti giapponesi preferito, ho provato a farlo in casa, facendo a mano anche i noodles! Il risultato è davvero sorprendente! Provate a farlo anche voi per una cena diversa dal solito.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per il brodo:
100 g di carote
1 cipolla dorata
150 g di porri
2 spicchi d’aglio
700 g di collo di tacchino (circa 3 pezzi)
22 g di salsa di soia
1 cubetto di dado di carne
20 g di zenzero fresco
Un pizzico di pepe
Erba cipollina q.b.
10 g di sale
3 litri d’acqua
Per i noodles:
320 g di farina 00
80 g di semola rimacinata di grano duro
6 g di bicarbonato di soia
1 pizzico di sale
Fecola di patate q.b.
Per le uova:
3 uova
40 g di salsa di soia
10 g di zucchero di canna
Per la carne:
8/12 fette di lonza di maiale
Olio extravergine di oliva q.b.
Salsa di soia q.b.
Sakè (o vino bianco)
Per guarnire:
150 g di funghi a scelta
125 g di tofu tagliato a cubetti
1 foglio di alga nori tagliato a quadratini di circa 3x3 cm
Cipollotto tagliato a rondelle q.b.

PROCEDIMENTO
Prepara il brodo.
• Taglia a metà le carote, pela la cipolla e tagliala in 4 pezzi, taglia via le foglie verdi del porro e taglia il gambo in 4 pezzi.
• Togli la buccia dall’aglio, taglia i colli di tacchino in due parti, pela lo zenzero e taglialo a pezzi.
• Metti tutti gli ingredienti in una grande pentola con l’acqua e fai sobbollire per almeno 4/5 ore a fuoco basso.
• Se si riduce troppo aggiungi acqua bollente q.b.
• Passato questo tempo filtra il brodo con un colino e metti da parte.
Prepara i noodles.
• Metti in una ciotola le due farine e il sale.
• Fai scaldare l’acqua con il bicarbonato in un pentolino, senza portare a bollore.
• Versa l’acqua nella ciotola con le farine e impasta a mano fino a formare un panetto.
• Mettilo in frigorifero a riposare per 30/40 minuti.
• Passato questo tempo rimpasta il panetto, dividilo in 4 parti e stendi delle sfoglie spesse circa 2 mm con la macchinetta della pasta o con un mattarello.
• Spolvera le sfoglie di pasta con la fecola di patate, poi tagliale con la macchinetta della pasta (larghe circa 2 mm) oppure con un coltello.
• Metti i noodles su un piano di legno spolverato con della fecola di patate.
• Quando li hai finiti tutti dividili in 4 nidi e falli seccare a temperatura ambiente per almeno 2/3 ore.
Prepara le uova.
• Metti le uova in una pentola e coprile con acqua fredda.
• Porta a bollore e poi falle cuocere per 5 minuti.
• Intanto prepara la salsa.
• Metti la salsa di soia in un pentolino con lo zucchero e scalda a fuoco basso per 3/4 minuti, senza portare a bollore.
• Quando le uova sono pronte scolale e passale subito sotto l’acqua fredda per fermare la cottura, poi sbucciale e mettile in un sacchettino a marinare con la salsa.
• Per fare il sottovuoto aspira l’aria con una cannuccia e poi chiudi bene il sacchetto.
• Metti in frigorifero fino al momento di servire.
Ultime preparazioni.
• Rimetti il brodo sul fuoco, aggiungi i funghi puliti e tagliati a fettine di circa 2/3 mm e fai cuocere per 20 minuti.
• Porta a bollore una pentola con dell'acqua e un misurino di sale. Qui cuoceremo i noodles.
• Quando l'acqua bolle aggiungi i noodles e cuocili per circa 3/4 minuti, poi assaggiali e scolali.
• Buttali nel brodo e aggiungi l'alga nori tagliata a pezzetti.
Cuoci la carne.
• Fai scaldare l'olio in una padella dal forno largo, aggiungi le fettine di lonza e falle cuocere fino a quando saranno belle dorate.
• Aggiungi la salsa di soia e il Sakè (o vino bianco), fai sfumare per qualche secondo.
Assemblaggio.
• Versa il brodo con i noodles in 4 ciotole, farcisci con le fettine di lonza, l'uovo sodo tagliato a metà, qualche cubetto di tofu e qualche rondella di cipollotto.
Buon appetito!