Tigelle

Dosi per

14

tigelle
Preparazione

4

ore 
Cottura

30

minuti

Le tigelle sono delle focaccine tipiche di Modena, che si mangiano accompagnate da formaggi e salumi. Sono un’idea molto carina per un aperitivo tra amici o per un pranzo diverso dal solito… Preparale anche tu!

Ingredienti

  • 280 g di di farina 0

  • 220 g di farina manitoba

  • 130 g di acqua

  • 140 g di latte

  • 30 g di strutto

  • 20 g di olio extravergine d’oliva

  • 10 g di lievito di birra (fresco)

  • 10 g di sale

Procedimento

  • Sciogli il lievito in un bicchiere con l’acqua a temperatura ambiente.
  • In una grande ciotola impasta le farine con il mix di acqua e lievito, il latte a temperatura ambiente, l’olio e lo strutto (puoi farlo sia nella planetaria che a mano).
  • Quando inizierà a formarsi l’impasto aggiungi anche il sale.
  • Forma una palla, mettila in una ciotola e lasciala lievitare in un luogo caldo, coperta con pellicola, per 3-4 ore circa, fino a quando sarà raddoppiata.
  • Passato questo tempo stendi l’impasto con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di 5 mm.
  • Taglia le tigelle con un bicchiere o un coppa pasta e lasciale riposare per 15 minuti.
  • A questo punto ungi una padella con un filo d’olio d’oliva e cuoci le tigelle per 2-3 minuti a lato, fino a quando saranno belle dorate.

Note

  • Servile tiepide con i tuoi formaggi e salumi preferiti! Buonissime anche con il salmone affumicato!