Torrone morbido

Porzioni

18

torroncini
Preparazione

1

ora 
Cottura

40

minuti

Torrone morbido o duro? Se proprio devo scegliere, per me il migliore è quello morbido! Ecco la ricetta del torrone morbido fatto in casa, è una ricetta abbastanza veloce e semplice, con la mia frutta secca preferita: pistacchi, mandorle e noci… Il tutto aromatizzato con un po’ di scorza di limone! Provatelo anche voi!

Ingredienti

  • 50 g di pistacchi

  • 150 g di mandorle

  • 100 g di noci

  • 30 g di albumi (1 circa)

  • 20+180 g di zucchero semolato

  • 120 g di miele millefiori o acacia

  • 60 g di acqua

  • Scorza di 1 limone

Procedimento

  • Se devi spellare le mandorle e i pistacchi: Fai bollire l’acqua in un pentolino poi versa al suo interno le mandorle e i pistacchi. Fai bollire per 1 minuto, poi scolali e strofinali con le dita per eliminare la pelle.
  • Metti la frutta secca in un pentolino e fai tostare per 6/7 minuti, mescolando spesso e facendo attenzione a non farli bruciare.
  • Mettila su un tagliere e tritala grossolanamente con un coltello.
  • Monta l’albume a temperatura ambiente in una ciotola con le fruste elettriche.
  • Aggiungi 20 g di zucchero e continua a montare fino a far montare gli albumi a neve fermissima.
  • Metti in un pentolino 180 g di zucchero, l’acqua e la scorza di limone fai cuocere a fuoco medio fino a far sciogliere completamente lo zucchero e raggiungere la temperatura di 146°.
  • In un altro pentolino scalda il miele fino a raggiungere i 126°.
  • A questo punto aggiungi lo sciroppo di acqua e zucchero negli albumi montati, continuando a montare con le fruste elettriche.
  • Aggiungi anche il miele a filo, sempre mescolando con le fruste.
  • A questo punto unisci la frutta secca e mescola bene per incorporarla.
  • Metti l’impasto ottenuto in una pirofila foderata con della carta da forno, poi schiaccialo bene con un cucchiaio e lascialo riposare in frigorifero per 8 ore.
  • Passato questo tempo togli il torrone dalla pirofila e rimuovi la carta da forno. Taglialo in più pezzi per ottenere dei torroncini. Avvolgi i torroncini in dei pezzetti di carta da forno e chiudili con uno spago.

Video della ricetta

Note

  • Non avendo conservanti e addensanti, ti consiglio di conservare i torroncini nel congelatore e di rimuoverli qualche minuto prima di servirli. Lasciati fuori da congelatore o dal frigorifero tendono a sciogliersi leggermente.