Torta cacao e albicocche
(come quella del Mulino Bianco)

Dosi per

1

torta da 22 cm
Preparazione

45

minuti
Cottura

45

minuti

Sicuramente tutti avrete assaggiato almeno una volta questa torta… È la mia torta preferita “industriale”, ricorda un po’ i sapori della sacher ed è davvero golosa. Oggi la facciamo in casa, il risultato è sorprendente, una torta sofficissima e cioccolatosa, davvero buonissima!

Ingredienti

  • 80 g di farina 00

  • 50 g di fecola

  • 40 g di cacao amaro

  • 16 g di lievito per dolci

  • 1 pizzico di sale

  • 40 g di farina di mandorle

  • 4 uova

  • 180 g di zucchero semolato

  • 80 g di burro sciolto

  • 25 g di olio di semi di girasole

  • 100 g di confettura di albicocche

Procedimento

  • Setaccia la farina, la fecola, il cacao, il lievito in una ciotola, poi unisci il sale e la farina di mandorle e mescola con una frusta.
  • In un’altra ciotola monta con le fruste elettriche le uova e lo zucchero per 5-6 minuti, fino a quando otterrai un composto chiaro e spumoso.
  • Versa a filo il burro fuso e l’olio, continuando a montare con le fruste.
  • Unisci anche gli ingredienti secchi e mescola ancora fino ad amalgamare il tutto.
  • Versa l’impasto in uno stampo rotondo da 22 cm con cerniera: sul fondo metti un foglio di carta da forno e spruzza i lati con lo spray staccante (o imburra e infarina).
  • Cuoci nel forno statico a 180° per 18 minuti.
  • Tira fuori la torta dal forno e decorala con la confettura di albicocche, aiutandoti con una sa-à-poche: dovrai formare 8 “petali”.
  • Rimetti in forno e cuoci per altri 22 minuti.
  • Passato questo tempo fai la prova dello stuzzicadenti e, se esce pulito, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente. Poi servila subito per merenda!

Note

  • Si conserva in un contenitore chiuso per 2-3 giorni.