Torta di mele

Dosi per

1

stampo da 22 cm
Preparazione

45

minuti
Cottura

1

ora 

10

minuti

Torta di mele… 3 semplici parole che vogliono dire tantissimo per me! La torta di mele è casa, famiglia, merenda, calore, profumo, spezie, dolcezza… Questa è la mia versione preferita in assoluto e oggi voglio condividerla con voi!

Ingredienti

  • 3 mele renetta

  • Succo e scorza di 1 limone BIO

  • 180 g di zucchero semolato

  • 2 uova

  • Cannella q.b. (opzionale)

  • 1 pizzico di sale

  • 140 g di burro morbido

  • 380 g di farina 00

  • 1 bustina di lievito per dolci (12 g)

  • 270 g di latte

  • Zucchero di canna q.b.

Procedimento

  • Sbuccia le mele, togli il torsolo e tagliale a fettine sottili. Mettile in una ciotola, bagnale con il succo di limone e tieni da parte (gratta prima la scorza che servirà dopo).
  • In una ciotola monta con le fruste elettriche lo zucchero, le uova, il sale, la scorza di limone e la cannella per 5 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi il burro morbido e mescola ancora.
  • Setaccia la farina e il lievito e uniscili al composto, montando ancora con le fruste.
  • Versa poco latte per volta, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Metti un foglio di carta da forno sulla base di uno stampo con cerniera da 22 cm e imburra e infarina i lati.
  • Versa metà dell’impasto sulla base e livellalo con una spatola.
  • Aggiungi delle fettine di mele, poco meno della metà del totale.
  • Versa sopra le mele il restante impasto e poi livellalo nuovamente con la spatola.
  • Distribuisci le fettine rimanenti sull’impasto, poi spolvera con lo zucchero di canna e cuoci nel forno statico (nel penultimo ripiano in basso) già caldo a 180° per circa 65-70 minuti.
  • Il tempo di cottura dipende un po’ dal vostro forno, fate la prova dello stuzzicadenti al centro prima di sfornarla e, se esce pulito, è pronta!
  • Lasciala raffreddare e poi servila!

Note

  • Si conserva in un contenitore chiuso per 3/4 giorni.