Durante la notte dell'epifania la befana arriva nelle case di tutti i bambini e lascia tante caramelle, cioccolato e per chi è stato più monello... tanto carbone! Quest'anno ho provato a farlo in casa e mi sono divertita tantissimo! Puoi farlo di tutti i colori che vuoi e regalarlo a bambini (ma anche ai grandi) per questa festa! Ecco la ricetta:
INGREDIENTI
Per la glassa
200 g di zucchero a velo
1 albume
10 g di alcol puro
Coloranti alimentari in polvere
Qualche goccia di succo di limone
Per lo sciroppo
300 g di zucchero
100 g di acqua
Coloranti alimentari in polvere

PROCEDIMENTO
• Prepara la glassa: metti gli albumi in una ciotola, aggiungi le gocce di succo di limone e monta con le fruste elettriche o in una planetaria. Incorpora poco a poco lo zucchero a velo e l’alcol, poi unisci il colorante in polvere (scegli il colore che preferisci). • Continua a montare finché otterrai una glassa densa. • A parte in un pentolino non antiaderente, prepara lo sciroppo: versa l’acqua e il colorante, aggiungi lo zucchero e mescola velocemente con una frusta per qualche secondo, finché lo zucchero sarà tutto bagnato. • Fai bollire fino a quando il caramello raggiungerà la temperatura di 141°, se non hai il termometro, non mettere subito il colorante, ma aggiungilo quando il caramello diventa biondo (ci vorranno circa 10-12 minuti).
• Scalda leggermente 2 cucchiai di glassa a bagnomaria e versali nello sciroppo.
• Mescola velocemente e versa subito il composto in uno stampo da plumcake foderato con carta forno.
• Lascia indurire il carbone a temperatura ambiente, poi rovescialo su un tagliare e taglialo grossolanamente con un coltello.
Conserva il carbone della befana in una scatola di latta, dura circa 1 mese.
Per fare il carbone bisogna preparare più ghiaccia di quella che servirà, utilizza quella che avanza per decorare i biscotti di pasta frolla o come decorazione sopra a una torta (ti consiglio quella di carote).