Prepara anche tu questa focaccia! Non serve la planetaria, i passaggi sono pochi e semplici... Ti ho convinto? Ecco la ricetta!
DOSI PER 1 TEGLIA DI 28 CM DI DIAMETRO
400 g di farina Manitoba (W 350)
320 g di acqua a temperatura ambiente
12 g di sale
4 g di lievito di birra disidratato
20 g di olio extravergine d'oliva
Pomodorini ciliegino q.b. (opzionale)

PROCEDIMENTO
Giorno 1
• Metti l'acqua, la farina il lievito e l'olio in una ciotola e mescola con una spatola fino a quando tutta la farina sarà assorbita.
• Aggiungi il sale e mescola ancora.
• Chiudi con della pellicola e lascia riposare per 30 minuti.
• Passato questo tempo forma il primo giro di pieghe prendendo l'impasto dai lati e portandolo al centro (ungi le mani con un po' di olio).
• Chiudi di nuovo con della pellicola e lascia riposare 30 minuti.
• Passato questo tempo fai 4/5 pieghe prendendo l'impasto con le mani leggermente unte e piegando i bordi sotto.
• Chiudi di nuovo con della pellicola e lascia riposare 30 minuti.
• Ripeti il passaggio precedente delle pieghe e poi metti in frigorifero per tutta la notte (fino a 48 ore), nel ripiano più basso.
Giorno 2
• Trasferisci l'impasto in una teglia ben oliata.
• Fai lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo al riparo da correnti d'aria, sempre coprendo la teglia con la pellicola. Ci vorranno circa 3-4 ore.
• Versa sulla superficie un po' di olio e forma i buchi infilando le dita oliate.
• Se vuoi aggiungi il condimento: pesto, pomodorini, rosmarino e sale.
• Lascia riposare altri 30 minuti.
• Preriscalda il forno statico a 230° e cuoci la focaccia per circa 25-30 minuti.
• Quando sarà bella dorata sfornala, lasciala intiepidire e poi servila!