La Ciaramicola è un dolce pasquale tipico dell'Umbria e più precisamente della provincia di Perugia. La caratteristica di questa ciambella è quella di avere l’impasto rosso al suo interno e questo grazie all’uso dell’Alchermes, un liquore perfetto per i dolci e super aromatico.
INGREDIENTI PER 1 CIAMBELLA DA 24 CM
Per l’impasto
3 uova 180 g di zucchero semolato
Scorza di 1 limone
120 g di olio di semi
120 g di latte 180 g di Alchermes
320 g di farina 0 1 bustina di lievito per dolci
Per la glassa
120 g di zucchero a velo
30 g di albumi
1 cucchiaino di succo di limone
Per la decorazione
Zuccherini colorati q.b.

PROCEDIMENTO
• Monta con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e la scorza di limone.
• Aggiungi l’olio a filo, poi il latte e l’Alchermes, continuando a montare.
• Unisci la farina setacciata con il lievito e mescola delicatamente con una spatola.
• Versa il composto ottenuto in uno stampo per ciambelle imburrato e infarinato.
• Cuoci nel forno caldo statico a 170° per 55 minuti circa.
• Fai la prova dello stuzzicadenti e, se esce pulito, sfornala e lasciala raffreddare nello stampo, poi rimuovila e mettila su un piatto.
• Prepara la glassa.
• Metti gli albumi e il succo di limone in una ciotola e monta a neve con una frusta elettrica.
• Aggiungi in più riprese lo zucchero a velo, montando sempre con le fruste elettriche, fino ad ottenere una meringa soffice.
• Metti in una sac-à-poche e decora la superficie della ciambella, poi decorala subito con gli zuccherini colorati.
Si conserva in un contenitore chiuso per 3/4 giorni.